Avrete sicuramente già sentito parlare di pensione di inabilità al lavoro, se non è così, citando le parole riportate nella Legge 222/1984; L. 335/1995, vi diciamo che: “la pensione di inabilità al lavoro spetta ai lavoratori, sia pubblici che privati, assicurati presso l’INPS e divenuti inabili in modo permanente ed assoluto allo svolgimento di qualsiasi attività lavorativa

Forse allora non sapete che è possibile richiedere la pensione anche per inabilità causate da patologie derivanti dall’esposizione all’amianto, purché siano di origine professionale.

I requisiti per poter fare domanda sono due:

  • Aver versato almeno 5 anni di contributi;
  • Aver riscontrato una patologia asbesto- correlate riconosciute di origine professionale.

Non è necessaria l’assoluta e permanente impossibilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa.

È importante sapere che prima di fare domanda per la pensione di inabilità al lavoro per patologie asbesto– correlate il lavoratore deve richiedere la “certificazione del diritto a pensione all’INPS” entro il 31 marzo di ogni anno. Per quanto riguarda gli importi di tale pensione, la quota sarà erogata nei limiti di spesa previsti dalle leggi. Una volta inviata la domanda per via telematica l’INPS provvederà a verificare i requisiti.

Ogni di noi può fare tanto per prevenire queste patologie, come rimuovere i materiali contenenti amianto e bonificare l’area interessata. Non rimanere indifferente, contattaci GRATUITAMENTE al +39 0583 25080 oppure scrivici a info@edilpisas.it

Articoli recenti