I pannelli metallici coibentati che ricoprono grandi strutture come capannoni industriali devono non solo coprire ma soprattutto proteggere l’edificio garantendo sempre il massimo delle prestazioni. I pannelli metallici devono quindi:
- Garantire massima protezione dagli agenti atmosferici;
- Ottime proprietà isolanti;
- Devono, inoltre, essere esteticamente gradevoli e inserirsi nel contesto generale dell’edificio.
Per poter garantire queste qualità ci sono caratteristiche imprescindibili come:
- Durevolezza;
- Resistenza alla prolungata esposizione al sole e alle condizioni climatiche avverse;
- Resistenza al fuoco;
- Riparabilità;
- Massima affidabilità;
- Possibilità di scegliere la finitura.
Esistono tante tipologie di coperture metalliche, di seguito te ne elenchiamo alcune così da facilitarti la scelta.
Coperture metalliche per tetti piani
Le coperture metalliche per tetti piani si caratterizzano per essere incredibilmente durevoli, economici e anche esteticamente piacevoli. Questa soluzione ha tutte le carte in regola per competere sul mercato con tutte le altre soluzioni per grandi coperture. Inoltre, sono anche ecologici perché costruiti con materiale facilmente riciclabile. Non sono perfetti solo per capannoni industriali ma anche per la ristrutturazione dei tetti delle case private.
Lamiere grecate
Con l’utilizzo di appositi macchinari, le lastre metalliche vengono piegate ricavando la classica finitura grecata. Sono quindi molto sottili e leggere ma incredibilmente robuste. Possono essere fatte di acciaio, alluminio, zinco, rame o altre tipologie di metallo preservando le loro elevate prestazioni, ciò che cambierà però sarà la loro durata nel tempo.
Lamiere a giunto drenante
Con le lamiere a giunto drenante versatilità e resistenza si sposano perfettamente con l’estetica. Possono essere la soluzione per chi cerca un prodotto che garantisce la massima impermeabilizzazione. Il giunto drenante di queste lamiere ha un’elevatissima resistenza alle condizioni climatiche più critiche poiché permette facilmente il deflusso dell’acqua. È la soluzione perfetta per le grandi superfici.
Coperture tetto coibentante
Le coperture coibentanti sono una rivoluzione per quanto riguarda le coperture isolanti sia dal punto di vista termico sia acustico. Questa tipologia di copertura garantisce un’ottima resistenza alle sollecitazioni esattamente come i pannelli tradizionali.
Coperture in pannelli coibentati in finto coppo
Per ultimi, ma non per importanza, abbiamo le coperture in pannelli coibentati in finto coppo per chi desidera avere per il proprio tetto le prestazioni delle coperture metalliche senza rinunciare all’estetica del coppo. Questi pannelli sono conosciuti anche come pannelli sandwich e sono composti da uno strato di materiale isolante posto tra due supporti. Questa soluzione è perfetta per l’edilizia residenziale poiché soddisfa anche i vincoli paesaggistici come nel caso di una casa in centri storici.
Articoli recenti
Bonus facciate 60%, la CILA è necessaria?
Manca poco alla fine di questo intenso 2022 e con esso terminerà la possibilità di usufruire [...]
Cappotto termico e fissaggio carichi pesanti
L’applicazione del sistema a cappotto richiede una quasi maniacale attenzione ai dettagli per garantirne il corretto [...]
Impermeabilizzazione: quali materiali scegliere?
Un edificio può essere in qualche modo paragonabile a un piccolo ecosistema in cui tutti gli [...]