Quando si parla di certificato di agibilità s’intende un documento, richiesto entro 15 giorni dalla fine dei lavori, che:
“attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico degli edifici”.
Come richiedere il certificato di agibilità?
Per poter richiedere questo certificato è necessario rivolgersi allo sportello unico dell’edilizia del proprio comune presentando i seguenti documenti:
- Richiesta di accatastamento dell’immobile;
- Una dichiarazione del richiedente ove si attesta la avvenuta prosciugatura dei muri e salubrità degli ambienti;
- La dichiarazione di conformità della costruzione al progetto edilizio;
- La dichiarazione di conformità degli impianti;
- ACE: Attestato di Certificazione Energetica.
Chi può fare richiesta?
Più soggetti possono richiedere la certificazione: il titolare del permesso di costruire; il soggetto titolare della SCIA, CILA, DIA; il proprietario oppure i loro successori.
Una volta presentata la domanda il comune avrà 30 giorni di tempo (in caso di mancata comunicazione vale la formula del silenzio-assenso) per analizzare tutta la documentazione e valutare le seguenti dichiarazioni:
- Il collaudo statico;
- La certificazione di conformità delle opere realizzate;
- La conformità antisismica.
Sanzioni
In caso di mancata richiesta il soggetto in questione sarà sanzionato con una pena amministrativa pecuniaria da 77 a 464 euro, non solo, i problemi potrebbero presentarsi anche in caso di vendita dell’immobile perché la responsabilità della mancata richiesta viene trasmessa ai successori o aventi causa.
Articoli recenti
Bonus facciate 60%, la CILA è necessaria?
Manca poco alla fine di questo intenso 2022 e con esso terminerà la possibilità di usufruire [...]
Cappotto termico e fissaggio carichi pesanti
L’applicazione del sistema a cappotto richiede una quasi maniacale attenzione ai dettagli per garantirne il corretto [...]
Impermeabilizzazione: quali materiali scegliere?
Un edificio può essere in qualche modo paragonabile a un piccolo ecosistema in cui tutti gli [...]