Con la delibera del 4 novembre 2020 l’INAIL approva i criteri generali per l’attivazione della procedura per i finanziamenti in materia di sicurezza sul lavoro valevoli anche per il 2021 in cui vi rientrano anche gli incentivi per lo smaltimento e la bonifica dell’amianto.
L’obiettivo dell’INAIL è quello di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari sono le imprese (anche individuali) iscritte alla Camera di Commercio e le medie/grandi imprese dell’agricoltura (le piccole imprese agricole rientrano in un altro bando)
Bonifica amianto 2021
Spese ammissibili
Le spese ammissibili a finanziamento:
- Spese di progetto. Per spese di progetto s’intendono tutte quelle necessarie all’intervento di bonifica. Solo in caso di rimozione di coperture in cemento amianto rientrano i casi relativi al rifacimento della stessa, comprese quelle lattonerie, canali di gronda e sistemi anticaduta; sono esclude le spese per gli elementi strutturali della copertura.
- Spese tecniche. Per spese tecniche s’intendono le spese necessarie per perizie, analisi campionarie, firme di tecnici abilitati, direzioni lavori, redazione di documentazione e relazioni.
Importo del finanziamento
L’importo totale è dato dalla somma di tutte e due le tipologie di spese ammissibili. La percentuale di spesa detraibile è pari al 65% con un minimo di spesa di 5.000 € e un massimo di 130.000 €.
Le spese tecniche sono finanziabili entro la percentuale massima del 10% rispetto ai costi per le spese di progetto con un massimo complessivo di 10.000€ (quindi la spesa massima ammissibile è pari a 1850 €)
Come accedere al bando
La domanda deve essere presentata in modalità telematica nel sito dell’INAIL a partire dal 1° giugno 2021
Click day con Edilpi
Da anni ci occupiamo di smaltimento e bonifica amianto e conosciamo bene le procedure per accedere ai finanziamenti stanziati dallo stato. Per questo motivo, riusciamo ad affiancare i clienti non solo in fase esecutiva dei ma anche in fase preliminare e di invio telematico della domanda.
Il Click Day è la giornata individuata dall’INAIL per l’invio del codice aziendale che determina la graduatoria per l’erogazione degli incentivi del Bando INAIL. Ogni azienda deve compilare online sul portale apposito la domanda di partecipazione, dopo l’inserimento l’INAIL rilascia il codice identificativo per partecipare all’invio online della domanda (il Click Day). All’interno della squadra di Edilpi abbiamo dei “cliccatori esperti” per aiutare le aziende a ottenere il contributo
Ecco cosa faremo per te
- Presentazione telematica domanda di ammissione
Redazione del progetto tecnico con relativo preventivo e necessarie verifiche della documentazione aziendale
- Invio online della domanda
Partecipazione al click day
- Definizione documenti in caso di vittoria del bando
Redazione pratiche accessorie e rendicontazione del progetto
- Realizzazione dei lavori contenuti nel progetto tecnico presentato
Rimozione di manufatti contenenti amianto, smaltimento e realizzazione di nuove strutture che rispondono agli standard richiesti di salute e sicurezza
Bonus facciate 60%, la CILA è necessaria?
Manca poco alla fine di questo intenso 2022 e con esso terminerà la possibilità di usufruire [...]
Cappotto termico e fissaggio carichi pesanti
L’applicazione del sistema a cappotto richiede una quasi maniacale attenzione ai dettagli per garantirne il corretto [...]
Impermeabilizzazione: quali materiali scegliere?
Un edificio può essere in qualche modo paragonabile a un piccolo ecosistema in cui tutti gli [...]