L’amianto
Come riconoscere l’amianto
Con il termine amianto, o asbesto, si intende un insieme di più minerali del gruppo dei silicati.
Ha una struttura cristallina e fibrosa composta da silicato di magnesio, calcio e ferro: le sue fibre sono estremamente sottili, flessibili e resistenti.
L’amianto è un materiale che ha avuto grande successo, specialmente nel settore dell’edilizia, per la sua resistenza alla degradazione e al calore, caratteristica messa in evidenza dal nome stesso che deriva dal greco amiantos, incorruttibile.
Per riconoscere l’amianto è importante sapere in quali forme si può presentare:
Allo stato puro, come tessuti, fibre o materiale da riempimento
Sotto forma di agglomerato compatto o friabile, come il cemento amianto o i rivestimenti per edifici civili e industriali
Perché l’amianto è pericoloso (Il rischio amianto)
È la composizione dell’amianto a renderlo pericoloso per la salute perché le sue fibre, sottili più di un capello, possono liberarsi nell’aria ed essere respirate: una volta entrate in profondità nei polmoni, si annidano negli alveoli e non riescono ad essere eliminate dal corpo causando gravi patologie come l’asbestosi o portare allo sviluppo di cellule cancerogene.
I tempi di maturazione di queste malattie sono molto lunghi: per manifestarsi richiedono oltre 25 anni da quando il soggetto è stato esposto all’amianto.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità e numerose ricerche hanno chiarito che l’amianto è pericoloso.
In Italia l’amianto è vietato come produzione, installazione e vendita dal marzo 1992 e come importazione dal 1994.
Professionalità ed esperienza
Edilpi, fondata dalla famiglia Marianelli, punta su professionalità e esperienza dal 1993.
Personale altamente qualificato
Per la bonifica da amianto, impermeabilizzazioni, realizzazione di nuove coperture metalliche, installazione e manutenzione di ENFC e linee vita
Gestione completamente interna dei lavori
Nessuna esternalizzazione in modo da garantire al cliente un’esecuzione professionale, seria e precisa delle opere
Formazione continua e certificazioni
Garanzia di personale aggiornato e serietà. L’azienda è iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali categoria 10 A classe C, possiede attestazione SOA e le certificazioni ISO 9001:2015 e OHSAS 18001:2007
Innovazione e sicurezza
L’azienda da sempre investe in innovazione e sicurezza
Qualità dei materiali e dei prodotti utilizzati
Tecniche innovative permettono di ottenere i migliori risultati nel rispetto di ambiente e salute
Rispetto della normativa vigente per assicurare a tutte le persone coinvolte nei lavori la massima sicurezza e tutela della propria salute