Edilpi nasce nel 1993
Fondata dalla famiglia Marianelli per la bonifica di siti e manufatti contaminati da amianto, impermeabilizzazioni e per la realizzazione di nuove coperture metalliche civili e industriali in Toscana.
Negli anni la passione della famiglia Marianelli ha permesso all’azienda di ampliare la tipologia dei servizi offerti e di crescere nelle competenze e nelle capacità tecniche, vantando oggi un personale altamente qualificato e costantemente aggiornato sull’utilizzo di materiali e nuove procedure.
L’azienda è iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nella categoria 10 A classe C per la bonifica di siti e materiali contaminati da amianto e grazie all’attestazione SOA nella II° categoria OS33 viene garantita al cliente la scelta della migliore copertura, spaziando dalla semplice lastra metallica fino a lastre anti-condensa/anti-rumore, pannelli sandwich coibentati, ma anche soluzioni particolari come il montaggio di lastre a giunti drenanti per coperture piane e inclinate (sistemi Iscom).
Le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 45001:18 assicurano anche qualità dei materiali e rispetto per la salute e l’ambiente.
Oggi Edilpi è leader nella bonifica dell’amianto in Toscana e offre alla propria clientela ottime soluzioni di progettazione di coperture metalliche, accompagnandola nella scelta di prodotti validi e innovativi fino alla realizzazione delle opere, completamente affidata al proprio personale interno senza esternalizzazioni di alcun tipo.
L’azienda negli anni si è dotata infatti di tutte le attrezzature necessarie per eseguire i lavori in autonomia, contando su circa 12.000 mq di ponteggi, parapetti, piattaforme, gru a torra, carrelli elevatori e quanto necessario.

Edilpi nasce nel 1993
Fondata dalla famiglia Marianelli per la bonifica di siti e manufatti contaminati da amianto, impermeabilizzazioni e per la realizzazione di nuove coperture metalliche civili e industriali in Toscana.
Negli anni la passione della famiglia Marianelli ha permesso all’azienda di ampliare la tipologia dei servizi offerti e di crescere nelle competenze e nelle capacità tecniche, vantando oggi un personale altamente qualificato e costantemente aggiornato sull’utilizzo di materiali e nuove procedure.
L’azienda è iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nella categoria 10 A classe C per la bonifica di siti e materiali contaminati da amianto e grazie all’attestazione SOA nella II° categoria OS33 viene garantita al cliente la scelta della migliore copertura, spaziando dalla semplice lastra metallica fino a lastre anti-condensa/anti-rumore, pannelli sandwich coibentati, ma anche soluzioni particolari come il montaggio di lastre a giunti drenanti per coperture piane e inclinate (sistemi Iscom).
Le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 18000 assicurano anche qualità dei materiali e rispetto per la salute e l’ambiente.
Oggi Edilpi è leader nella bonifica dell’amianto in Toscana e offre alla propria clientela ottime soluzioni di progettazione di coperture metalliche, accompagnandola nella scelta di prodotti validi e innovativi fino alla realizzazione delle opere, completamente affidata al proprio personale interno senza esternalizzazioni di alcun tipo.
L’azienda negli anni si è dotata infatti di tutte le attrezzature necessarie per eseguire i lavori in autonomia, contando su circa 12.000 mq di ponteggi, parapetti, piattaforme, gru a terra, muletti e quanto necessario.
Le nostre certificazioni



Professionalità ed esperienza
Edilpi, fondata dalla famiglia Marianelli, punta su professionalità e esperienza dal 1993.
Personale altamente qualificato
Per la bonifica da amianto, impermeabilizzazioni, realizzazione di nuove coperture metalliche, installazione e manutenzione di ENFC e linee vita
Gestione completamente interna dei lavori
Nessuna esternalizzazione in modo da garantire al cliente un’esecuzione professionale, seria e precisa delle opere
Formazione continua e certificazioni
Garanzia di personale aggiornato e serietà. L’azienda è iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali categoria 10 A classe C, possiede attestazione SOA e le certificazioni ISO 9001:2015 e OHSAS 18001:2007
Innovazione e sicurezza
L’azienda da sempre investe in innovazione e sicurezza
Qualità dei materiali e dei prodotti utilizzati
Tecniche innovative permettono di ottenere i migliori risultati nel rispetto di ambiente e salute
Rispetto della normativa vigente per assicurare a tutte le persone coinvolte nei lavori la massima sicurezza e tutela della propria salute