Bonifica amianto

Con la bonifica interveniamo per annullare gli effetti dannosi dell’eternit grazie alla sua completa rimozione e smaltimento.
La procedura prevede:
allestimento del cantiere – Edilpi si preoccupa di valutare preventivamente il sito e di rendere sicura la zona
verniciatura – vengono utilizzate vernici a base di colla per evitare la dispersione di microfibre
imballaggio  – le lastre di amianto rimosse vengono imballate in teli di polietilene per la compartizione delle aree
raccolta – Edilpi procederà al suo corretto smaltimento
– micro raccolta
– l’azione di rimozione dei manufatti e materiali contenenti amianto è stata effettuata dal cliente tramite auto bonifica.
Il cliente che vuole procedere con auto bonifica può rivolgersi a Edilpi anche per avere in dotazione il KIT necessario.

Coperture metalliche

Servizio di sostituzione delle vecchie coperture con nuove coperture metalliche.
Il servizio offerto comprende:
coperture metalliche per edifici industriali – dalla semplice lastra metallica a quelle anti-rumore,  anti-condensa e coibentate
coperture metalliche per edifici privati – possibilità di scegliere tra coperture esteticamente adatte ai contesti urbani, come i pannelli sandwich effetto coppo tradizionale
coperture metalliche a giunti drenanti – sono indicate per situazioni particolari, come nel caso di coperture piane, e possono essere installate su edifici industriali e civili. Questa tipologia di lastra evita l’infiltrazione all’interno dell’edificio in qualsiasi condizioni climatica e non sono necessari fori, guarnizioni o sigillanti di alcun tipo
coperture a Shed – coperture con profilo a dente di sega che vengono installate orientando a nord la parte in vetro. Permettono un’illuminazione naturale e omogenea e areazione dell’ambiente
Grazie all’attestazione SOA nella II categoria OS33 per coperture speciali, Edilpi garantisce la scelta della migliore copertura anche in situazioni particolari.

Facciate metalliche

I rivestimenti per le facciate in lastre metalliche sono utilizzati per risanare o riqualificare edifici industriali e civili.
Portano vantaggi:
–  funzionali – sono durevoli, resistenti nel tempo e di facile manutenzione
strutturali – sono facili e veloci da installare
estetici – le lastre metalliche sono disponibili in diverso materiale, spessore e forma in modo da soddisfare ogni vostra richiesta

Sistemi anticaduta

Edilpi offre il servizio di montaggio linee vita e parapetti per la messa in sicurezza dei lavoratori soggetti a rischio caduta.
La linea vita è un sistema di ancoraggio sicuro e prevede:
– punti di ancoraggio – devono essere minimo due e sono fissi
– cavo – in acciaio inossidabile e tenuto in tensione al quale si collegano i D.P.I degli operatori
Le linee vita possono essere temporanee o permanenti e sono previste dalla normativa sulla sicurezza che ne regolamenta l’utilizzo.
I parapetti sono:
–  modulari – vengono realizzati in moduli di dimensioni diverse per garantire un facile montaggio
permanenti o temporanei – con caratteristiche strutturali differenti e vengono scelti in base alle esigenze
autoportanti – consentono di evitare forature

Evacuatori di fumo e calore – EFC

Servizio montaggio di dispositivi per spostare i fumi e i gas caldi all’esterno dell’edificio.
Possono essere installati evacuatori naturali di fumo e calore (ENFC) da copertura o a parete ed entrambi hanno la funzione di:
spostare i fumi e i gas caldi all’esterno dell’edificio
–  mantenere libere dal fumo le vie d’uscita
ridurre i danni provocati dalle alte temperature e dalle sostanza tossiche

Impermeabilizzazioni

Ci occupiamo anche di impermeabilizzazioni, effettuando gli interventi necessari perché le coperture possano reggere alle continue sollecitazioni atmosferiche.

Un intervento di impermeabilizzazione:
– protegge l’edificio dalle infiltrazioni d’acqua, permettendo di evitare danni notevoli che altrimenti potrebbero verificarsi
può essere effettuato su qualsiasi tipo di copertura

Possono realizzarsi impermeabilizzazioni non solo su edifici di nuova costruzione, ma anche su vecchi immobili, con procedure e materiali diversi a seconda delle esigenze.

Cappotti termici

I cappotti termici sono rivestimenti composti da una serie di strati isolanti applicati direttamente sulle pareti dell’edificio, internamente o esternamente.

Un intervento di questo tipo serve per:
evitare dispersioni termiche
garantire maggior efficienza energetica
ottimizzare l’isolamento acustico dell’immobile

Per la realizzazione di cappotti termici si possono scegliere materiali sintetici oppure naturali.

Manutenzioni

Gli interventi di manutenzione sono necessari perché coperture e impianti mantengano massima sicurezza e affidabilità.

La manutenzione deve essere effettuata periodicamente per il corretto funzionamento dei componenti installati e comprende operazioni preliminari come la verifica della documentazione presente e dello stato di usura, per procedere poi con veri e propri interventi di risanamento.

Per informazioni o per un preventivo

Non esitare a contattarci subito, via telefono o email

Contattaci